Discussione:
Jimmy Smith
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo (ex Sallustio)
2003-10-05 12:40:47 UTC
Permalink
Visto che Luca Conti qualche tempo fa cosigliò ad un giovine inesperto
del jazz di comprare uno qualunque dei dischi di Jimmy Smith per la
Blue Note (l'indicazione era in un lungo elenco di dischi), ora non si
può esimere dal parlarci di questo organista, con particolare
riferimento al disco "Cool Blues", visto che ieri, segunedo le sue
indicazioni, l'ho comprato (non sono riuscito a trovare i dischi di
Rubalcaba ma ho trovato questa bella incisione).

Lo sto ascoltando adesso e sembra veramente una buonissima session
live di hard bop.

Ciao, Paolo :-)))

p.s. sempre per Luca: non sai più niente di quando verrà pubblicata la
biografia di Hawes e la serie di libri sul jazz della Meridiano Zero
di cui parlavi un paio di mesi fa?
--
Per rispondere in privato togli INVALID dall'indirizzo e-mail.
Paolo.
Luca Conti
2003-10-05 13:08:26 UTC
Permalink
On Sun, 05 Oct 2003 14:40:47 +0200, "Paolo (ex Sallustio)"
Post by Paolo (ex Sallustio)
p.s. sempre per Luca: non sai più niente di quando verrà pubblicata la
biografia di Hawes e la serie di libri sul jazz della Meridiano Zero
di cui parlavi un paio di mesi fa?
La casa editrice, in linea col mefitico stato di salute dell'editoria
italiana, ha avuto negli ultimi mesi un consistente rallentamento
dell'attività. Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi.

Ciao, Luca
LC
Paolo (ex Sallustio)
2003-10-05 15:01:01 UTC
Permalink
On Sun, 05 Oct 2003 15:08:26 +0200, Luca Conti
Post by Luca Conti
Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi.
Ciao, Luca
thanks! però non mi hai detto nulla di Smith e della sua musica "ad
alto contenuto calorico".... :-)

Ciao, Paolo
--
Per rispondere in privato togli INVALID dall'indirizzo e-mail.
Paolo.
Luca Conti
2003-10-05 20:52:04 UTC
Permalink
On Sun, 05 Oct 2003 17:01:01 +0200, "Paolo (ex Sallustio)"
Post by Paolo (ex Sallustio)
thanks! però non mi hai detto nulla di Smith e della sua musica "ad
alto contenuto calorico".... :-)
Non è che ci sia molto da dire. "Cool Blues" è una jam session di alto
livello (come tante altre, in realtà), resa però memorabile dalla
presenza di Tina Brooks, sassofonista tanto grande quanto sfortunato.
Non foss'altro che per i quattro brani in cui è presente Brooks, che
suona magnificamente come suo solito, il CD merita l'acquisto, anche
per un Jimmy Smith meno caciarone e più controllato del solito (a
causa della presenza, ho il sospetto, di un tipo come Art Blakey, poco
propenso agli sbrodolamenti: e, in effetti, è molto interessante
sentire Blakey impegnato in una Night in Tunisia calata in un contesto
completamente diverso, rispetto a quello per lui consueto dei Jazz
Messengers).

Ciao, Luca
LC
Toscanello
2003-10-05 21:17:16 UTC
Permalink
Qualcuno potrebbe postare i credits di Cool Blues?
Thanks :)
--
________________________________________
Post by Luca Conti
On Sun, 05 Oct 2003 17:01:01 +0200, "Paolo (ex Sallustio)"
Post by Paolo (ex Sallustio)
thanks! però non mi hai detto nulla di Smith e della sua musica "ad
alto contenuto calorico".... :-)
Non è che ci sia molto da dire. "Cool Blues" è una jam session di alto
livello (come tante altre, in realtà), resa però memorabile dalla
presenza di Tina Brooks, sassofonista tanto grande quanto sfortunato.
Non foss'altro che per i quattro brani in cui è presente Brooks, che
suona magnificamente come suo solito, il CD merita l'acquisto, anche
per un Jimmy Smith meno caciarone e più controllato del solito (a
causa della presenza, ho il sospetto, di un tipo come Art Blakey, poco
propenso agli sbrodolamenti: e, in effetti, è molto interessante
sentire Blakey impegnato in una Night in Tunisia calata in un contesto
completamente diverso, rispetto a quello per lui consueto dei Jazz
Messengers).
Ciao, Luca
LC
Luca Conti
2003-10-06 07:42:33 UTC
Permalink
On Sun, 05 Oct 2003 21:17:16 GMT, "Toscanello"
Post by Toscanello
Qualcuno potrebbe postare i credits di Cool Blues?
Thanks :)
Lou Donaldson, sax alto
Tina Brooks, sax tenore
Jimmy Smith, organo
Eddie McFadden, chitarra
Art Blakey, batteria su tre brani
Donald Bailey, batteria

7 aprile 1958, live, Small's Paradise

LC
Toscanello
2003-10-06 08:20:14 UTC
Permalink
--
________________________________________
Post by Luca Conti
On Sun, 05 Oct 2003 21:17:16 GMT, "Toscanello"
Post by Toscanello
Qualcuno potrebbe postare i credits di Cool Blues?
Thanks :)
Lou Donaldson, sax alto
Tina Brooks, sax tenore
Jimmy Smith, organo
Eddie McFadden, chitarra
Art Blakey, batteria su tre brani
Donald Bailey, batteria
7 aprile 1958, live, Small's Paradise
LC
Grazie LC. Sei un maestro di gentilezza.
Paolo (ex Sallustio)
2003-10-06 12:19:31 UTC
Permalink
On Sun, 05 Oct 2003 22:52:04 +0200, Luca Conti
Post by Luca Conti
resa però memorabile dalla
presenza di Tina Brooks, sassofonista tanto grande quanto sfortunato.
Infatti, mi sono reso conto che tra un disco e l'altro il nome di Tina
Brooks è presente parecchie volte, e che mi sto appassionando a questo
sassofonista di cui in realtà non ho ben approfondito la vicenda
umana. Lo aprrezzo soprattutto in un disco "Back to The Traks" che è
un concentrato di swing ed energia: ho comprato "Cool Blues" proprio
perché, oltre a Smith, c'erano Brooks e Blakey.

Ciao, Paolo
--
Per rispondere in privato togli INVALID dall'indirizzo e-mail.
Paolo.
Loading...