ILdruido
2004-09-05 18:46:23 UTC
Ciao, vorrei chiedere a chi suona entrambi gli strumenti qualche info che mi
aiuti a decidere; in gioventù strimpellavo il flauto traverso, devo dire un
bellissimo strumento dal suono coinvolgente, ma veramente difficile.
mantenere una tonalità decente era un'impresa e se cercavo di spingerlo un
po' il suono scadeva in fischio.. Insomma uno strumento fascinoso ma poco
divertente per perecchi annetti di studio.
Ora mi è tornato il "mal di testa" per lo strumento a fiato, oltretutto mi
dicono che la diteggiatura di un tipo di sax (mi sembra il soprano) è
identica al flauto, quindi parte del lavoro potrei ritrovarmelo, e a naso mi
sembra un po' piu accessibile anche per uno che non deve suonare in
orchestra (o sbaglio? Ditemi voi).
Il genere preferito è ovviamente il jaaaaz!!!! ma no ho nessuna limitazione
in fatto di gusti (mi ricordo che con il flauto mi piaceva molto suonare
bach e telemann!).
Dai, se qualcuno mi puo aiutare con qualche dritta... :-)
Grazie mille!
ILdruido
aiuti a decidere; in gioventù strimpellavo il flauto traverso, devo dire un
bellissimo strumento dal suono coinvolgente, ma veramente difficile.
mantenere una tonalità decente era un'impresa e se cercavo di spingerlo un
po' il suono scadeva in fischio.. Insomma uno strumento fascinoso ma poco
divertente per perecchi annetti di studio.
Ora mi è tornato il "mal di testa" per lo strumento a fiato, oltretutto mi
dicono che la diteggiatura di un tipo di sax (mi sembra il soprano) è
identica al flauto, quindi parte del lavoro potrei ritrovarmelo, e a naso mi
sembra un po' piu accessibile anche per uno che non deve suonare in
orchestra (o sbaglio? Ditemi voi).
Il genere preferito è ovviamente il jaaaaz!!!! ma no ho nessuna limitazione
in fatto di gusti (mi ricordo che con il flauto mi piaceva molto suonare
bach e telemann!).
Dai, se qualcuno mi puo aiutare con qualche dritta... :-)
Grazie mille!
ILdruido