Kiuhnm
2003-12-24 13:13:16 UTC
Molto semplicemente vorrei sapere se si chiama così per il fatto che si
sostituisce un accordo (solitamente un V) con un altro accordo a distanza di
3T oppure perché si "invertono" i gradi del tritono dell'accordo.
Ho visto due procedimenti per ottenere una sostituzione del tritono.
Per es. in C (I) la 3a e la 7a (E e Bb) vengono invertite e interpretate
come 7a e 3a portandoci al Gb al quale aggiungiamo la 5a (Db) che mettiamo
al basso.
Il secondo metodo invece parte già dal V (G) e molto semplicemente altera
l'accordo abbassando la quinta (D->Db) che viene messa al basso.
Nel primo metodo si include un Gb che non mi piace per niente, infatti viene
omesso in pratica (anche perché non mi sembra suoni molto bene!).
Kiuhnm
sostituisce un accordo (solitamente un V) con un altro accordo a distanza di
3T oppure perché si "invertono" i gradi del tritono dell'accordo.
Ho visto due procedimenti per ottenere una sostituzione del tritono.
Per es. in C (I) la 3a e la 7a (E e Bb) vengono invertite e interpretate
come 7a e 3a portandoci al Gb al quale aggiungiamo la 5a (Db) che mettiamo
al basso.
Il secondo metodo invece parte già dal V (G) e molto semplicemente altera
l'accordo abbassando la quinta (D->Db) che viene messa al basso.
Nel primo metodo si include un Gb che non mi piace per niente, infatti viene
omesso in pratica (anche perché non mi sembra suoni molto bene!).
Kiuhnm